Le mie traduzioni autorizzate. E' fatto divieto di pubblicare queste traduzioni in altri blog/siti

lunedì 15 febbraio 2010

Un meraviglioso scialle a maglia!

E' arrivato il momento di mostrarvi l'HARUNI SHAWL finito!!! Dopo avergli fatto passare un po' di tempo bloccato dagli spilli, finalmente ieri l'ho orgogliosamente indossato. E' leggero come una piuma, è elegante, tiene caldissime le mie spalle...cosa volere di più? Eccolo in una foto che mette bene in evidenza il modello:




Questo è il particolare della punta:




Ed eccolo indossato da mia figlia. Pensate che ogni tanto non me lo ruberà per farcisi un giro?


Per realizzare l'Haruni ho usato un filato molto particolare, di fabbricazione spagnola, che avevo acquistato molto tempo fa ad una svendita di fine attività, ad un prezzo molto conveniente. Dalle foto forse non si vede, ma ha una peluria lunga, traslucida, più chiara del colore antracite di base. L'effetto è molto bello.
Ho usato un ferro circolare n. 4, quello con il filo per intenderci.
L'utilità del ferro circolare si comprende agli ultimi giri, quando i punti diventano moltissimi. La struttura del ferro permette di non farli scappare. E poi, una volta fatta l'abitudine, il ferro circolare permette di tenere una postura più corretta e più riposante rispetto ai ferri tradizionali. Ora ho capito perchè le knitters anglosassoni e non solo lo usano praticamente per tutti i loro lavori!
Il modello, in pdf con schemi e spiegazioni in inglese, è un free di Ravelry. Ve lo ripeto sempre, iscrivetevi a Ravelry, è una miniera di modelli fantastici!
Per chi avesse problemi con le spiegazioni in inglese vi assicuro che conoscendo la corrispondenza fra le abbreviazioni e i termini inglesi e quelli italiani diventa tutto molto più chiaro. Prossimamente pubblicherò una mia traduzione o qualche tabella trovata in rete, ok?

AGGIORNAMENTO: Ho pubblicato la traduzione autorizzata dalla designer di questo scialle, Emily Ross. La troverete cliccando su questa pagina. Cliccate sulle parole colorate.
La designer ha aggiornato il pattern, ma non dovrebbero esserci sostanziali modifiche rispetto alla mia traduzione. 

35 commenti:

  1. ciao Rosa! sono capitata per caso sul tuo blog... io ho inziato da poco con uncinetto e ferri... e sono rimasta a bocca aperta! complimenti fai delle cose meravigliose... questo scialle è spettacolare! a presto! stefi
    http://stefi85.myblog.it

    RispondiElimina
  2. M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O
    purtroppo ho troppa carne al fuoco, ma una cosa è certa ......sarà il mio prossimamente!!!!

    RispondiElimina
  3. è veramente stupendo e non mi meraviglierei se tua figlia te lo "rubasse"!!!

    RispondiElimina
  4. Posso solo dire Fantastico, sei bravissima
    Ciao

    RispondiElimina
  5. Veramente bellissimo!
    Complimenti!
    Maria

    RispondiElimina
  6. Ciao Rosa, è un capolavoro! Prima o poi mi butto anche io su uno di questi scialli, ... in quanto a Ravelry sono d'accordo, è una miniera d'oro! Bacione e buon SAnREMO in maglia, ... sono curiosa cosa combinerai! Bacione, Renata.

    RispondiElimina
  7. Ciao Rosa, è uno spettacolo !! complimenti !! bellísimo lavoro ! buona serata

    RispondiElimina
  8. E' veramente stupendo! Sono passata per caso da te e sono rimasta incantata dai tuoi lavori. Sono davvero molto belli, tutti quanti! Inutile dire che sono diventata una tua sostenitrice...
    Se ti va passa a trovarmi, mi farebbe piacere.
    Elena

    RispondiElimina
  9. rimango senza parole......
    mi fai venire la voglia di indossare uno scialle, effettivamente non ne possiedo ma questo è la meraviglia delle meraviglie!
    hai trovato il pattern su ravelry? quasi quasi...
    Un abbraccio
    silvana

    RispondiElimina
  10. BRAVA BRAVA BRAVISSIMA!!!
    Un vero capolavoro!!!
    Baci baci
    Mariarita

    RispondiElimina
  11. WOW!!
    benvenuta tra le "magiche loopers"... é così che mi sono nominata. E' uno spettacolo.
    Un abbraccio
    Vale

    RispondiElimina
  12. Ma è spettacolare, bellissimo!!! Non ho parole, ma seguo con interesse i tuoi lavori, uno più bello dell'altro.
    Io sono una di quelle persone che ha problemi con le spiegazioni in inglese, ma cerco nei limiti del possibile, di arrangiarmi attraverso traduttori che trovo in rete.
    Complimenti ancora e buona serata, ciao

    RispondiElimina
  13. Grazie grazie grazie, mille volte grazie!!!
    E' già una bella soddisfazione aver realizzato un lavoro così impegnativo, il mio primo scialle. Ma ricevere tutti questi complimenti da voi, che siete tutte molto brave, mi fa sentire al settimo cielo. Vi voglio beneeeeeeee!

    RispondiElimina
  14. Bellissimo , complimenti a te per la bravura e anche alla modella...Bellissima anche lei!

    RispondiElimina
  15. Ma è

    m e r a v i g l i o s o

    delizioso, stupendo

    bravissima

    RispondiElimina
  16. E' bellissimo, una lavorazione particolare ed anche il filato mi piace molto, anche io te lo ruberei per farmici un giro...
    Bravissima davvero!
    Evelin

    RispondiElimina
  17. Dire bellissimo è davvero poco....come biasimare tua figlia lo farei anch'io un giro con una meraviglia del genere.
    Ho iniziato il profumabiancheria,le tue spiegazioni sono utilissime per un non esperta come me!!!
    Appena finito te lo farò vedere x ora grazie ciao Leti

    RispondiElimina
  18. è semplicemente MERAVIGLIOSO,non c'è altro da dire,io non mi sono ancora iscritta su ravelry mi fanno un po paura le spiegazioni in inglese ma giuro che mi iscriverò......se ci sono di questi lavori vale la pena un pò di sacrificio con le traduzioni. Bravissima e complimenti anche alla modella un bacio Loredana

    RispondiElimina
  19. Sono senza parole... Lo scialle mi sembrava bello, quando lo hai segnalato, ma la tua realizzazione è strepitosa!!! Bravissima è dire poco. Mi incoraggia il fatto che lo hai realizzato con i ferri circolari (sto provando ad usarli, ma con scarsi risultati).
    Ancora complimenti

    Giuliana

    RispondiElimina
  20. Ciao Rosa,

    meraviglioso........ Ho scaricato subito il pdf, anche se mi ci vuole un po' per tradurlo. Ma se sono fortunata lo trovo anche già tradotto in tedesco........ schmile

    Baci, Monika

    RispondiElimina
  21. Vi ringrazio tutte infinitamente!

    @Monika
    sono felice che ti sia piaciuto. Tu sei un'artista degli scialli e quindi il tuo apprezzamento vale doppio!

    RispondiElimina
  22. Ciao Rosa,
    grazie per il tuo commento! Meriti un premio speciale, sei la prima persona che prende spunto da uno dei miei lavori! Wow! che emozione!
    Elena

    RispondiElimina
  23. è meraviglioso! non ho assolutamente dubbi sul fatto che tua figlia te lo ruberà spesso! io ho fatto un paio di tentativi con il ferro circolare ma ho sempre rinunciato, chissà che prima o poi non ci riprovi. ciao ciao Dori

    RispondiElimina
  24. è davvero bellissimo, meraviglioso!!!!!!! bravissima come sempre!

    RispondiElimina
  25. Obrigada Rosa, pela tua visita!
    Adorei os teus trabalhos...este xaile então....é uma verdadeira obra de arte!!!
    Bjs e parabéns pelos teus trababalhos.

    RispondiElimina
  26. Boa tarde,

    que lindo trabalho, um dia ainda vou conseguir fazer um desses pra mim.
    vim t agradecer suas belas palavras, obrigada volte sempre, neste mundo precisamos de amigos , não é vero?

    bjos cassia

    RispondiElimina
  27. Hola Rosa, que bella figlia tienes, y que bello tricot le hizistes!!!!! Tienes lindos trabajos.Felicitaciones!!! Mi figlia (hija( todavia tiene solo casi 3 anos...falta mucho para los casi 22 de su figlia, entonces voy a hacer muchas ropitas de munecas aun....rsrs
    Gracias por seguir mi blog!
    Besitos
    Silvana

    RispondiElimina
  28. ciao rosa... questo scialle è semplicemente meraviglioso! Complimenti davvero!!!

    RispondiElimina
  29. Ciao Rosa!
    Your Haruni shawl is stunning. I want to knit one in black. Thank you for visiting my blog.

    bye

    RispondiElimina
  30. Ciao Stefy! Ma guarda che non è la prima volta che capiti sul mio blog! Io ricordo bene altri tuoi commenti! :)))
    Sulla mia disponibilità ad aiutarti ...puoi contarci!

    RispondiElimina
  31. Non posso fare altro che associarmi a tutti i complimenti che hai ricevuto sarebbe il mio sogno poterlo fare ma se non trovo le spiegazioni in italiano non posso neanche provare. BRAVISSIMA

    RispondiElimina
  32. Grazie dei complimenti. Puoi trovare la traduzione in italiano delle spiegazioni per fare questo scialle su questo blog. Clicca su questo link.
    https://ilfilochecrea.blogspot.com/p/eseguo-la-traduzione-di-questomodello_5493.html
    Dovrai comunque scaricare il modello originale in inglese per visualizzare gli schemi.

    RispondiElimina
  33. Grazie, bellissimo questo scialle. Non riesco però a trovare lo schema. Grazie infinite.

    RispondiElimina
  34. Grazie Silvima! La spiegazione e gli schemi si trovano su ravelry, a questo link: https://www.ravelry.com/patterns/library/haruni
    La mia traduzione autorizzata in italiano invece la puoi trovare qui:
    https://ilfilochecrea.blogspot.com/p/eseguo-la-traduzione-di-questomodello_5493.html
    A presto!

    RispondiElimina

Benvenute sul mio blog! Leggere i vostri commenti mi fa sempre tanto piacere! Grazie!