Le mie traduzioni autorizzate. E' fatto divieto di pubblicare queste traduzioni in altri blog/siti

lunedì 9 maggio 2011

Mini Undine shawl.


L'ho sbloccato stamattina e l'ho subito fotografato in giardino. Oggi c'era un bellissimo sole e ne ho approfittato, così come ho approfittato del magnifico sfondo costituito dalle mie rose rosse in piena fioritura. E' un mini Undine, non è venuto molto grande perché avevo a disposizione solo 100 grammi di filato di lino e viscosa della Modafil, che conservo da tempo immemorabile. Più di vent'anni fa acquistai per corrispondenza diversi gomitoli di questo bellissimo filato per farmi un cardigan. Avevo la mia prima figlia molto piccola però e non avevo tempo per farlo a mano, così decisi di commissionarlo ad una signora che me lo lavorò a macchina. Avanzarono questi due gomitoli e solo ora ho deciso che uso farne. Ho usato i ferri circolari n. 4. Nella seconda foto (cliccateci sopra e s'ingrandirà) si vede meglio la particolarità del filato color corda, molto grezzo, ma ingentilito dalla lucentezza della viscosa.

Che ne dite? Spero che, anche se è piccolino, mi torni utile da indossare sugli abiti scollati durante le fresche serate estive, che qui in Sicilia sono davvero poche, pochissime in verità.
Ricordo che il modello Undine è di Christine Ebers e si trova gratuitamente su Ravelry, 
Il pattern è in inglese e in tedesco, ma ricordo che io l'ho tradotto in italiano con autorizzazione dell'autrice. Trovate la mia traduzione cliccando sul link a destra.
Ho saputo di almeno due lettrici del mio blog che hanno lavorato il loro Undine. Con una di loro, a suo tempo, abbiamo avuto un utile scambio di e-mail. In pratica abbiamo fatto un Kal a due (knitting along, cioè eseguire lo stesso lavoro a maglia insieme). E' Francesca del blog Il mondo creativo di Francesca, che saluto!



10 commenti:

  1. il tuo undine e' stupendo e non sembra molto piccolo!! ti ringrazio del commento x me e ricambio il saluto, e' un piacere avere scambi di email con te. comunque non preoccuparti, mettero' la quarta e tra un lavoro e un altro, faro' qualche altro punto sul mio. a presto

    RispondiElimina
  2. Ciao Rosa!!
    Che belli gli scialli che crei..mi piacciono davvero tanto :)
    Chissà se un giorno riesco a farne uno per me..

    Tua nipote a Fabriano??? Non è molto lontano da me :)
    é il paese della carta ^_^ dove fanno i cartoncini da disegno tecnico :)

    Aspetto di vedere altre tue meraviglie ^_^
    un abbraccio
    Fede

    RispondiElimina
  3. Ciao Rosa, come sempre i tuoi lavori sono raffinati e incatevoli. Tanti complimenti a tua nipote Barbara e tanti auguri di pronta guarigione a tutta la famiglia! Ciao ciao Gisella

    RispondiElimina
  4. Ciao Rosa, proprio bello il tuo Undine! e che belle le rose del tuo giardino! Te le invidio!
    Auguri ai tuoi figli di pronta guarigione.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. ...questo scialle è una vera magia!!!Brava!!!! Buona giornata a tutti voi, Tiziana

    RispondiElimina
  6. ..molto carino ed elegante e non sembra poi così mini... mi viene voglia di cercare tra i miei rimasugli per farne uno per l'estate, sono sicura di avere qualche filato sottile... ancora complimenti, ciao

    RispondiElimina
  7. Ma che bello anche questo scialle! Io spero di riuscire a lavorarne uno, prima o poi. Son contenta che la varicella receda .. ora che vien caldo, poi!

    RispondiElimina
  8. Mani magiche! Come fai a realizzare questi capolavori, e in così breve tempo? Non posso far altro che rinnovarti ancora una volta i complimenti! Naturalmente auguri alla tua nipotina per questo bellissimo premio!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutte , siete sempre molto gentili e con i vostri commenti m'incoraggiate a fare sempre meglio.
    @Francesca
    sono sicura che non riuscirai ad abbandonare il tuo Undine!
    @ Fede
    Certo che ci riuscirai!
    @Astrea
    @Vale
    SEMBRA che impieghi poco tempo! In realtà lavoro su più progetti contemporaneamente, quindi quando ne finisco uno, il successivo è già in fase avanzata. Ecco svelato il segreto della mia apparente velocità!
    Ne ho altre, di diverso tipo. Le mostrerò sul blog così la tua invidia crescerà! Scherzo naturalmente!

    RispondiElimina
  10. veramente bello e una lavorazione perfetta!! ... stavo giusto pensando a cosa regalare a mia nipote per i suoi 13 anni e penso di aver trovato l'idea.....
    ciao MG

    RispondiElimina

Benvenute sul mio blog! Leggere i vostri commenti mi fa sempre tanto piacere! Grazie!