Le mie traduzioni autorizzate. E' fatto divieto di pubblicare queste traduzioni in altri blog/siti

sabato 31 ottobre 2015

Tempo di zucche...e di frutta martorana!

Le zucche le adoro! L'odierna, inutile imitazione di Halloween, proprio no. 
Halloween è una festa di per sè significativa, ma nel suo contesto  culturale, non certo da noi. Qui in Sicilia poi, sta soppiantando le nostre belle tradizioni legate alla Commemorazione dei defunti. E questo mi dispiace moltissimo.
Ogni anno però, il 31 ottobre sulla mia tavola non manca mai un piatto a base di zucca. 
Oggi, risotto!
L'ho preparato con la stesso condimento della pasta di cui vi ho parlato qui. Quando la zucca si è un po' ammorbidita,  ho versato dentro 300 grammi di riso (per 4 persone) e ho tirato a cottura con brodo caldo. Alla fine, dopo aver prelevato la mia porzione (ormai sono totalmente intollerante a formaggi e latticini),  ho mantecato con grana grattugiato. Ma se avete dell'emmental sappiate che ci sta divinamente. 

Nel pomeriggio però, mi sono dedicata a decorare la frutta martorana preparata due giorni fa. Oggi era ben asciutta e pronta per essere dipinta. Non è che sia molto brava eh...ma ci tengo a produrre ogni anno i miei fruttini di marzapane da regalare alle persone più care. Ve li mostrerò domani, quando si saranno ben asciugati e potrò fare una foto decente. Intanto....

Buona Festa di Ognissanti a tutti!

2 commenti:

Benvenute sul mio blog! Leggere i vostri commenti mi fa sempre tanto piacere! Grazie!