giovedì 20 febbraio 2025

Baktus all' uncinetto "Caldo autunno", variante.

Devo proprio raccontarvi cos'è successo al mio baktus "Caldo autunno". L' ho utilizzato molto perché teneva caldo, era pratico e comodo, non ingombrante.

Bene, una sera ero in giro con mia sorella e c'era brutto tempo e indossavo il mio baktus sopra il cappotto. Camminavamo a braccetto sotto l'ombrello e di corsa abbiamo raggiunto la macchina al parcheggio e siamo tornate a casa. E lì mi sono resa conto di non avere più il mio baktus. L'avevo perso per strada!

Non mi sono data per vinta e, avendo ancora della lana uguale, ho deciso di rifarlo. Ma non l' ho replicato identico. Il tutorial di riferimento è sempre lo stesso, quello di Oana Oros. Ma io ho realizzato una variante del punto. Non ho fatto i punti incrociati per tutte le righe bensì ho alternato una riga a punti alti incrociati e una riga a punti alti semplici. Il perché lo capirete leggendo il prossimo post 

E così, ringraziando la mia abitudine di comprare sempre filato in abbondanza, ho riavuto il mio baktus "Caldo autunno".




sabato 8 febbraio 2025

Baktus "Caldo autunno'

Lo scorso autunno ho comprato un filato sfumato talmente bello e morbido che l' ho preso in più colori. È un misto mohair molto sottile e quindi ho scelto di realizzare un progetto all' uncinetto che mi è sempre piaciuto. Si tratta di un baktus che ho visto sul canale di Oana Oros già diversi anni fa ma non avevo mai trovato un filato che mi piacesse davvero e che considerassi adatto a valorizzare il progetto, semplice ma molto bello.

Ma questo filato... appena l' ho visto ho detto: è lui! E così, finalmente ho iniziato il baktus di Oana. (Click sulla parola colorata per vedere il tutorial)

Il lavoro procedeva velocissimo perché il punto è semplice e il filato piacevole da lavorare. Pensate che l' ho finito in cinque giorni lavorandoci solo la sera.

Eccolo qua!




È arrotondato e non a punta per mia scelta. Lungo un metro e cinquanta e largo una quarantina di cm quindi sufficientemente grande da essere indossato come un classico baktus, avvolto due volte intorno al collo.
L'ho indossato ieri e mi ha riparata meravigliosamente dal vento freddo. I colori sono molto più delicati rispetto a come li vedete in foto. Mi piace veramente molto. E il bello è che il filato rende parecchio e con quello che mi è rimasto, associando ad un'altra rimanenza di filato che avevo in casa, ho realizzato un altro meraviglioso progetto di cui vi parlerò in uno dei prossimi post. Ma prima dovrò scrivere il seguito di questo post per raccontarvi cos'è successo a questo scialle caldo e comodo dopo avermi scaldato per tutto l' inverno.