Inizio col fare gli auguri di buon onomastico, anche se con un giorno di ritardo, a tutte coloro che si chiamano IRENE, bellissimo nome che è anche quello di mia figlia. Mi piace tanto anche per il suo significato. Viene dal greco e significa PACE. E' quello che tutti ci auguriamo di avere nelle nostre famiglie e nel mondo. Auguri!!!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Oggi sono orgogliosa di mostrarvi le foto della borsa Alessia finita e pronta per essere inviata alla legittima proprietaria. E' decorata con fiori tridimensionali all'uncinetto a 360°. Il "salsicciotto" che vedete sul manico è un trucco per evitare di lavare la borsa troppo spesso. Infatti basterà togliere solo questa parte, chiusa con del velcro, e lavarla. La borsa resterà pulita e manterrà a lungo intatti i suoi colori.
Questo è il davanti:
Questo è il retro:
Questo è l'interno foderato con una cotonina a fiorellini. Si vede la tasca interna che ho doppiato perché non avesse rovescio, mentre non si vede, ma c'è, il fondo della fodera che è più rigido grazie alla tela termoadesiva di rinforzo.
Dicevo che ne sono orgogliosa, primo perché è piaciuta tanto alla sua legittima proprietaria Alessia e poi perchè è il primo lavoro in assoluto che ho realizzato usando la macchina per cucire che mi ha regalato mia madre per il compleanno e che finora avevo tenuto in un'angolino, guardandola con timore reverenziale per paura di non saperla usare. Questa borsa mi ha dato la spinta motivazionale per "buttarmi". E il risultato è niente male, anche a detta della mamma, sarta espertissimissima. Adesso vorrei provare a cimentarmi con il cucito creativo seguendo i suggerimenti di tante bravissime bloggers appassionate di questa tecnica.