giovedì 14 aprile 2011

Undine shawl di Christine Ebers: traduzione in italiano!


Ho il piacere di annunciarvi che Christine Ebers, l'autrice del bellissimo scialle Undine, mi ha autorizzata a tradurre il suo pattern in italiano. Da oggi quindi, sulla colonna destra del mio blog trovate il link che vi porterà alla pagina della traduzione per eseguire questo scialle, che pur essendo di grande effetto, non è troppo difficile. Secondo me, chiunque abbia un minimo di esperienza con i punti traforati può affrontare questa piccola "impresa". Mi sono permessa di aggiungere delle note che spero vi aiuteranno.
Potete vedere altre foto dello scialle Undine realizzato da me sul mio blog in questo post e qui su Ravelry.
Il modello originale in inglese è scaricabile gratuitamente su Ravelry qui.  Nella mia traduzione non troverete gli schemi, quindi scaricare il modello originale è assolutamente indispensabile.

Spero di aver fatto venir voglia a qualcuna di voi di cimentarsi in questa sfida : lo scialle triangolare top down (cioè iniziato dal collo e finito con il bordo inferiore). O di aver facilitato la realizzazione del lavoro a chi ha delle difficoltà con l'inglese.
Naturalmente chi dovesse riscontrare degli errori, delle omissioni o dei passaggi poco chiari mi farebbe cosa gradita segnalandomelo tramite un'e-mail.

Ovviamente mi piacerebbe vedere i lavori realizzati grazie alla mia traduzione, perciò...fatemi sapere!
Buon lavoro!

10 commenti:

♥GiuGiu♥ ha detto...

nooooooooooooooooo........pure questo è bellissimoooooooooooo!!!
..........e ora quale faccio?????

Unknown ha detto...

Rosa sei bravissimissima
questo scialle è stupendo
un abbraccio, aria

Silvia ha detto...

E' veramente stupendo!

Francesca ha detto...

ciao rosa, questo punto e' bellissimo, ho stampato le tue istruzioni, ma il mio computer mi fa scaricare le istruzioni dello schema in inglese, provero' a farlo stampare da una mia amica, altrimenti come posso fare? grazie francesca

nella ha detto...

Ciao Rosa bellissimo questo scialle... lo metterò nei progetti futuri...ancora devo finire la sciarpa col bordo a foglie...Grazie per la visita al mio blog, il profumabiancheria ha registrato un gran successo di pubblico per non parlare delle amiche del knit cafè che hanno apprezzato e realizzato in tanti colori il lavoro! Ti ringrazio ancora e ti abbraccio. Nella

Sandra M. ha detto...

Rosaaaaa...stavo per spegnere tutto e andare a dormire e mi è apparsa questa tua meraviglia!
Domani mi procuro il filato e ci provo; poi ti farò sapere. E' BELLISSIMO!
Grazie!

Unknown ha detto...

Ultimamente sono affetta dalla scialle-mania... Ne farei quantità industriali...
Dopo aver visto questa meraviglia devo dire che i sintomi della malattia si sono riacutizzati: desiderio irrefrenabile di prendere ferri e lana, scaricare schemi, scegliere filati e colori che ti coccolano...
Insomma, credo proprio che non potrò resistere. Lo aggiungo alla mia chilometrica coda!
Grazie per il bel lavoro.
Elena

Laura Ivonne Servetti ha detto...

Ciao !! sempre tanto gentile cara per darci la traduzione di questo bellissimo scialle !! complimenti, è meraviglioso ! forse potrei farlo anch'io, dovrei provarci, grazie mille, buon fine settimana !

Rosa ha detto...

Grazie carissime! Provate a farlo! Non è così difficile come sembra!
@Giusy
Hai l'imbarazzo della scelta, come si suol dire!

Lella di Creare per Hobby ha detto...

Grazie Rosa per aver condiviso con noi la tua traduzione. Lella